Recupero aree prative
Località: Varagna, loc. Monte di Mezzo (TN)
anno: 2005
committente: Comune di Nago_Torbole (TN)
incarico: progetto definitivo, esecutivo, direzione lavori e contabilità
descrizione:
Il territorio interessato al recupero, ai fini faunistici ed ambientali, è costituito dai pascoli che vanno dalla località Baita Grasso a Campo di Mezzo attraverso la Varagna. Trattasi di pascoli di media fertilità con cotico formato da erbe di buon valore pabulare ma frequentemente infestate da Ginepro nano, Pino mugo ed arbusti in continua diffusione. Migliore per fertilità nelle depressioni verso la Baita. La zona è più ripida, con rocce e gruppi di Pino mugo, sul versante verso Cima Varagna, dove si trovano trinceramenti e manufatti bellici. Il Pino mugo che occupa gran parte della superficie nelle parti ripide del versante (particella 101) che sale a Campo di Mezzo tende ad invadere il sottostante pascolo di Malga Campiglio dove, localmente, sta prendendo il sopravvento sulle specie erbacee di notevole ricchezza varietale.
L’intera area prativa è pascolata solo saltuariamente da ovini e caprini.
L’intervento è stato caratterizzato da un taglio localizzato delle grandi macchie sparse di ginepro nano e Pino mugo che, oltre ad invadere progressivamente il prato, stavano anche aggredendo il sentiero che sale verso il Monte Altissimo.
Quest’ultima area d’intervento risulta abbastanza distante e fuori dalla visuale diretta del sentiero escursionistico con vantaggio indiscutibile per la tranquillità e riservatezza richiesta dalla fauna selvatica.
Sono state rispettate le piante di pregio ai fini della biodiversità dell’area e della fauna, quali Sorbi e Betulle. Allo stesso modo sono state rispettate le aree aperte a copertura prativa stabilizzata.